Obblighi pubblicazione Amministrazione Trasparente: tutte le novità per il 2023
Tutti gli Enti Pubblici si trovano a dover adempiere a nuovi obblighi di pubblicazione all’interno della Sezione Amministrazione Trasparente per il 2023: scopriamo tutte le novità e quali possono essere gli strumenti più utili per raggiungere la piena conformità.
La Pubblica Amministrazi...
L’ATO Rifiuti Provincia della Spezia aderisce alle nuove regole sulla Carta della Qualità
Tra i vari ETC (Enti Territoriali Competenti) alle prese con le nuovi disposizioni normative troviamo anche l’intera Provincia della Spezia: anche questo Ente ha scelto la soluzione in Digital Network per la produzione e integrazione della Carta della Qualità dei Rifiuti.
Ai sensi della no...
Le SRR Siciliane scelgono la Carta della Qualità Rifiuti in Digital Network
Tre importanti SRR Siciliane (SRR Enna Provincia ATO 6, SRR ATO 7 Ragusa e SRR Palermo Provincia Est) hanno adeguato i propri ambiti territoriali alle nuove regole imposte dall’ARERA: ogni Carta della Qualità Rifiuti è stata approvata tramite soluzioni ad hoc in Digital Network.
Per Comun...
Gestione della Qualità dei Rifiuti e dei PEF TARI: nuove soluzioni informatiche
Gli Enti che devono adempiere ai nuovi standard qualitativi e contrattuali nel settore dei rifiuti hanno bisogno di soluzioni informatiche adeguate alla gestione della qualità del servizio e all’elaborazione dei PEF Tari (Piani Economici Finanziari).
La gestione dei servizi relativi ai rif...
Anche AGER Puglia sceglie la Carta della Qualità Rifiuti in Digital Network
Gli ETC e tutti gli altri Enti si trovano di fronte ad un nuovo modello della gestione del servizio rifiuti e così la soluzione in Digital Network per la produzione e integrazione della Carta della Qualità può senz’altro essere d’aiuto: anche AGER Puglia ha deciso di optare per questo strumen...
Carta della Qualità Rifiuti in Digital Network: l’esempio di ATO Toscana Costa
In un momento di grande carico di lavoro per Enti Locali ed ETC la soluzione in Digital Network per la produzione e integrazione della Carta della Qualità dei Rifiuti può essere determinante: ecco l’esempio di ATO Toscana Costa.
Ci troviamo di fronte a un mutamento importante nei processi...
Webinar “La Carta della qualità dei rifiuti e il ruolo degli ETC” [VIDEO]
Disponibile il video ed il resoconto del webinar “La Carta della Qualità dei Rifiuti e il ruolo degli ETC - Soluzioni per la sua predisposizione, integrazione e approvazione”, organizzato da Golem Net e con la promozione di Lentepubblica.it, quotidiano partecipativo della Pubblica amministrazio...
Montagnareale (Messina) è il primo Comune a regime TARIP in Sicilia
A Montagnareale, in provincia di Messina, va a pieno regime la raccolta e la tariffazione puntuale dei rifiuti: si tratta del primo Comune in Sicilia ad operare in pieno regime TARIP.
Una buona pratica ed una importante innovazione, se vogliamo anche sociale, parte da Montagnareale per far sc...
Il Comune di Bitritto (BA) aderisce alla nuova Trasparenza Rifiuti
Il Comune di Bitritto (BA) entra a far parte degli Enti virtuosi che hanno implementato sul proprio sito web istituzionale l’apposito modulo dedicato alla Trasparenza Rifiuti.
Secondo la delibera 444/2019 dell’ARERA gli Enti devono attivare tutti gli strumenti necessari per rendere access...
Classifica Comuni Rifiuti Free 2022: situazione al Sud Italia migliora
La classifica dei Comuni Rifiuti Free 2022, figlia della 29ma edizione di "Comuni Ricicloni", rappresenta un indicatore che dà l’idea dello stato di salute dell’economia circolare del nostro Paese.
Una fotografia puntuale di quanto gli italiani e le singole comunità si stiano impegnand...